La Casa del Glicine
Le testimonianze dei genitori
“Il nostro obiettivo: elaborare una pedagogia che insegni ad apprendere, ad apprendere per tutta la vita dalla vita stessa.”
R. Steiner
Prima di trovare la casa del glicine abbiamo affrontato una ricerca lunga e faticosa per cercare un asilo a Milano che desse importanza al contatto del bambino con la natura. Dopo il primo incontro con le maestre, con la loro competenza pedagogica e sensibilità, ci è sembrato che si aprisse il cielo con tanto di coro degli angeli. Nostra figlia non aveva mai frequentato il nido o simile esperienze, ma nonostante questo non c’è stato un solo giorno in cui non fosse contenta di andare all’asilo. Abbiamo la grande fortuna di poter mandare nostra figlia in una realtà come la Casa Del Glicine, dove la centralità del bambino è la cosa più importante.
Papà Gabriele
La Casa del Glicine è la seconda casa dei nostri bambini, le maestre Paola e Silvia e il maestro Mauro sono delle guide e dei punti di riferimento che si compensano grazie alle loro peculiarità che possono essere scoperte facendo la loro conoscenza durante il cammino in cui accompagnano amorevolmente i piccoli.
Il calore che la cascina offre immersa nella natura ma nel cuore di Milano, le galline che scorrazzano libere insieme ai bambini, l’orto da coltivare insieme, le api da conoscere con discrezione, il bosco in cui avventurarsi e scoprire storie di gnomi e fatine, le pozzanghere in cui saltellare… Insomma, quello che ogni adulto di oggi avrebbe sognato di poter realizzare da bambino la Casa del Glicine riesce a offrirlo.
Mamma Chiara
Siamo genitori di 3 bimbi con i quali abbiamo avuto diverse esperienze con le scuole “tradizionali”. Nessuna di queste ci ha mai pienamente soddisfatto, nessuna ha mai tenuto conto dei nostri figli come persone ma solo come un numero.
Eravamo molto combattuti e insoddisfatti degli ambienti chiusi e sovraffollati, abbiamo continuato a cercare qualcosa che rispecchiasse più le esigenze di un bambino. Una realtà che tenesse i nostri figli in contatto con la natura, che è il posto che ognuno conosce e riconosce, con le stagioni e con Maestri che tramite la cura e la libertà rendessero i nostri bimbi autonomi e consapevoli. Senza fretta, senza linee guida ma con le esigenze e le caratteristiche di ognuno in primo piano.
Abbiamo bimbi entusiasti che vengono stimolati FACENDO o vedendo fare all’adulto. Vengono accuditi in modo materno, senza togliere loro momenti ludici e giocosi.
Riusciamo a percepire le difficoltà e i successi dei nostri figli secondo il loro essere e non sulla base di Standard o confronto con altri bambini. La natura fa bene le cose e i nostri bambini hanno solo che da imparare da essa! Tramite la casa del glicine i nostri figli hanno avuto questa possibilità
Mamma Chiara
Sentivo nel profondo la necessità di scegliere una scuola diversa per la “mia” bambina. Una scuola dove la sua anima potesse espandersi, evolversi e brillare con libertà, amore e rispetto. Nella casa del glicine ho trovato tutto ciò.
Ho trovato Accoglienza, Contenimento, Amore e Rispetto per i bambini, per gli animali, per la stagionalità, per il clima per ogni cosa che compone l’universo, compresi noi genitori! Ho trovato maestre di vita preparate e umane che riescono a sentire e far sentire l’anima libera di esprimersi.
E’ stato un anno di partenza con alcune situazioni in continuo miglioramento.
Consiglierei la casa del glicine ad occhi chiusi!
Mamma Carlotta
Quest’ asilo è letteralmente un’oasi per lo spirito e il corpo dei bambini (e anche degli adulti)
Mamma Alessia
Aver trovato la casa del Glicine per nostra figlia é stato qualcosa di meraviglioso, lei nonostante arrivasse da un altro asilo tradizionale non ha fatto per niente fatica ad adattarsi al cambiamento anzi dal primo giorno che ha preso una gallina in braccio con tanta felicità non ha mai smesso di andarci con lo stesso tanto entusiasmo. Il contatto con la natura, gli animali e le maestre così attente hanno riempito le sue giornate. I nostri primi timori per le giornate invernali fredde e piovose sono scomparsi subito dopo averla vista giocare allegra sotto la pioggia con l’equipaggiamento e senza mai lamentarsi..e anche per noi genitori é stata una bella avventura.. peccato che é finita.. Ce la porteremo tutti nel cuore questa bella esperienza.
Mamma Valentina